La pagina è disponibile in più lingue
Select Language

Euronext annuncia Euronext ETF Europe all’evento ETF Ecosystem Unwrapped

Back

Durante l’evento ETF Ecosystem Unwrapped 2025, tenutosi a Londra il 21-22 maggio, Aurélien Narminio, Head of Indices, ETFs and Securitised Derivatives di Euronext, ha annunciato la partenza di Euronext ETF Europe, l’iniziativa di Euronext che affronta le sfide della frammentazione per creare il primo mercato ETF Paneuropeo.

Il lancio è previsto a settembre 2025: questo progetto rappresenta un traguardo significativo nel percorso strategico di Euronext per costruire un'infrastruttura di mercato dei capitali europea unificata. 

Durante il suo intervento, Aurélien Narminio ha raccontato la semplicità dell'approccio: una singola quotazione, un unico order book, una procedura Post-trade semplificata. Euronext ETF Europe offre una struttura di mercato coesa progettata per sostenere la crescita dell'ecosistema ETF, dagli emittenti agli investitori.

Affrontare la frammentazione con un unico mercato europeo

La frammentazione nel mercato ETF europeo odierno genera inefficienza lungo tutta la catena del valore. Gli emittenti devono quotare i prodotti su più sedi per accedere agli operatori connessi ai diversi mercati, la liquidità è dispersa su vari book di negoziazione - spesso fuori mercato - e i processi post-trade sono talvolta tortuosi e onerosi tra i vari paesi. 

Euronext ETF Europe mira a rimuovere queste barriere creando un’offerta unificata in termini di liquidità per i suoi mercati di Amsterdam, Milano e Parigi. Offrirà  un unico libro ordini europeo alimentato da Optiq®, la piattaforma di trading di Euronext, insieme a un accesso armonizzato a membership, dati di mercato e infrastruttura post-trade.

Cosa significa il nuovo modello per i partecipanti al mercato

Il nuovo modello offrirà benefici lungo tutta la catena del valore:

  • Per gli emittenti: Euronext ETF Europe permetterà agli emittenti di ETF di accedere all'intera rete di distribuzione di Euronext con una singola quotazione. Questo semplifica l'ingresso nel mercato, riduce l'onere operativo delle quotazioni su più sedi e supporta una maggiore visibilità dei prodotti in tutta Europa.
  • Per i partecipanti al trading e i market maker: Consolidando la liquidità in un unico order book, Euronext ETF Europe contribuirà a migliorare la formazione dei prezzi, ridurre gli spread e aumentare i volumi di negoziazione. L'accesso tra le sedi sarà semplificato, supportato da accordi di membership coordinati e da un flusso unificato di dati di mercato.
  • Per gli investitori: Migliorando la trasparenza e semplificando l'accesso, la piattaforma permetterà un investimento più efficiente in ETF fra i vari paesi del gruppo Euronext. Maggiore liquidità sul mercato regolamentatoe migliore qualità di esecuzione sono in linea con gli obiettivi dell'Unione dei Mercati dei Capitali dell'UE e con l'ambizione più ampia di costruire un'Unione del Risparmio e degli Investimenti.

Sostenere la continuità operativa mentre si costruisce per il futuro

Da una prospettiva post-trade, il nuovo modello sarà rafforzato da Euronext Clearing e Euronext Securities, creando una catena di regolamento centralizzata ed efficiente. Mentre il modello obiettivo sarà completamente operativo entro settembre 2026, accordi transitori garantiranno la continuità per i membri del trading e i custodi durante la fase di implementazione.

Euronext sta attivamente collaborando con i partecipanti al mercatoe i fornitori di servizi per facilitare l’efficienzaoperativa, inclusa l'armonizzazione della cross-membership, le attività di test e il supporto con gli accordi di regolamento. Gli emittenti con ETF multi-quotati esistenti saranno incoraggiati a consolidare le quotazioni prima del go-live.

Un passo avanti nell'integrazione del mercato europeo

Il lancio di Euronext ETF Europe è in linea con l’ambizione di Euronext di rafforzare i mercati europei e supportare una maggiore integrazione. Unificare il mercato degli ETF è un passo concreto verso la fornitura dell'infrastruttura necessaria per un sistema finanziario più efficiente, connesso e competitivo in Europa.

Sfruttando la sua posizione unica nei centri finanziari europei, Euronext sta unendo le forze locali in una soluzione paneuropea. Euronext ETF Europe segna un cambiamento fondamentale nel modo in cui gli ETF sono accessibili, negoziati e regolati in tutta Europa.

Per ulteriori informazioni, i partecipanti al mercato e gli emittenti possono contattare il team ETF di Euronext all'indirizzo:

etf@euronext.com .

News category